Come dormire su una sedia

Posted on
Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 2 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
È possibile DORMIRE su una SEDIA DA GAMING?! PROVIAMOLO INSIEME!
Video: È possibile DORMIRE su una SEDIA DA GAMING?! PROVIAMOLO INSIEME!

Contenuto

In questo articolo: prepara il luogo in cui dormirai. Ti prepari a dormire e dormire sulla sedia9 Riferimenti

Quando si tenta di dormire e non è disponibile un letto, è possibile ottenere il riposo necessario dormendo su una sedia. Per una notte di riposo, cerca di creare un'atmosfera favorevole al sonno. Puoi ottimizzare il tuo sonno su questa sedia con una corretta preparazione della stanza, forniture, strumenti e tecniche di rilassamento.


stadi

Parte 1 Prepara il luogo in cui dormirai



  1. Trova la sedia adatta. Le sedie semplici e reclinabili hanno schienali e braccioli alti che ti consentono di sederti comodamente lì. Avere una sedia con abbastanza spazio per cambiare posizione o muovere il corpo durante la notte ti aiuterà anche a dormire meglio.


  2. Metti i piedi in alto. Usa un poggiapiedi, uno sgabello, una sedia o un tavolino per tenere i piedi da terra. Posiziona un cuscino sotto i piedi per un maggiore supporto. Mantenere le gambe sollevate aiuta a prevenire i crampi e favorisce la circolazione.
    • Se non riesci ad alzare le gambe, indossa calze a compressione per evitare la formazione di coaguli di sangue.



  3. Colleziona accessori per il letto. Raccogli le coperte per tenerti al caldo durante la notte, quando la temperatura corporea scende naturalmente. Le coperte più grandi che copriranno tutto il tuo corpo ti terranno caldo. Trova cuscini in grado di sostenere collo, schiena e gambe. I cuscini da viaggio a forma di U sosterranno comodamente il collo.


  4. La stanza deve essere buia e calma. Chiudi le persiane e spegni le luci. Spegni TV, computer, tablet o telefoni. Creando un'atmosfera notturna, il tuo corpo sentirà il desiderio di dormire.
    • Le tende chiuse ti aiuteranno a dormire più tardi durante la giornata impedendo al sole di svegliarti presto brillando attraverso la finestra.
    • La luce proveniente dagli schermi invia segnali al tuo cervello per svegliarti. È meglio ridurre l'uso prima di andare a letto.
    • Spegnere completamente il telefono o disattivare l'audio e le notifiche visive riduce la possibilità che il sonno venga interrotto da luce e suono. Assicurati di programmare un allarme di emergenza se spegni completamente il telefono.
    • Usa i tappi per le orecchie per evitare di sentire rumori di strada e / o maschere per dormire ancora di più al buio.

Parte 2 Prepararsi a dormire




  1. Indossa abiti larghi. Il pigiama è un'ottima opzione. Se non ne hai uno o non cambi con te, mettiti a tuo agio rimuovendo oggetti come la cintura, la cravatta o i collant. Togliti le scarpe, i gioielli e rimuovi gli occhiali.


  2. Bevi una tazza di tisana o latte caldo. Una bevanda calda prima di andare a letto ti aiuterà a rilassarti. Le bevande calde ti impediscono anche di andare a letto disidratato. Ricorda di mettere un bicchiere o una bottiglia d'acqua vicino alla sedia per mantenerti idratato durante la notte.
    • I prodotti lattiero-caseari contengono una grande quantità di un aminoacido, il triptofano, che induce serotonina e melatonina, composti che favoriscono il sonno.
    • Camomilla, passiflora e valeriana hanno un effetto sedativo.


  3. Termina le tue cure prima di dormire. Lavati i denti e il filo interdentale. Lavati il ​​viso o, se possibile, fai una doccia o un bagno caldo. Prepararti a coricarti con i soliti rituali ti aiuterà a rilassarti e a prepararti per dormire.
    • Quando rimani in acqua calda, la temperatura del tuo corpo aumenta. Il tempo di raffreddamento dopo un bagno o una doccia ha un effetto rilassante.

Parte 3: ormir sulla sedia



  1. Copriti con una grande coperta. A seconda della temperatura della stanza, scegli una coperta che ti mantenga a una temperatura confortevole. Ricorda di avere più coperte nel caso in cui la temperatura cambi durante la notte. Fodera la coperta attorno alle spalle, al corpo e sotto le gambe, i piedi per impedire il passaggio dell'aria.


  2. Metti un cuscino sotto la testa per sostenerlo. Scegli un cuscino che rimarrà al suo posto e sosterrà il collo. Se non riesci a trovare un cuscino, puoi usare un maglione o un asciugamano arrotolato. L'obiettivo è trovare comfort e sostegno scegliendo i cuscini.


  3. Prova la tecnica di respirazione 4-7-8. Controllare la respirazione ti aiuta a concentrarti sul momento e svuota la testa. L'apporto di ossigeno extra funge da tranquillante naturale per il sistema nervoso. Questo esercizio di respirazione ti può scuotere e farti dormire.
    • Espira completamente attraverso la bocca facendo un sospiro.
    • Chiudi la bocca e inspira attraverso il naso contando fino a quattro.
    • Trattieni il respiro contando fino a sette.
    • Espirare completamente per via orale mentre sospira per otto secondi.
    • Inspira di nuovo e ripeti il ​​ciclo tre volte.


  4. Stai rilassato. Se non riesci ad addormentarti subito, non preoccuparti. Continua a respirare lentamente, in modo controllato e cerca di tenere gli occhi chiusi. Concentrati su ciascuno dei tuoi muscoli per rilassare e rilassare il corpo e la mente.