Come sciogliere i calcoli biliari

Posted on
Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 6 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Come si curano i calcoli alla cistifellea?
Video: Come si curano i calcoli alla cistifellea?

Contenuto

In questo articolo: provare opzioni non chirurgiche Prova rimedi alternativi Prevenire la formazione di calcoli biliari16 Riferimenti

Come regola generale, il fegato produce la bile che l'intestino tenue utilizza per digerire i cibi grassi e assorbire importanti vitamine. La tua cistifellea accumula questa bile. Tuttavia, a volte la bile può essere satura di colesterolo. Quando ciò accade, si formano calcoli biliari di colesterolo. Le donne corrono un rischio maggiore di sviluppare calcoli biliari perché gli estrogeni aumentano i livelli di colesterolo nella bile. La Lobesità è anche un fattore aggravante. Il venti percento dei calcoli biliari sono "calcoli pigmentati" composti da sali di calcio e bilirubina, un prodotto che appare dopo la decomposizione dei globuli rossi. Questo tipo di calcoli biliari è solitamente causato da malattie del fegato, anemia o infezione dei dotti biliari. La chirurgia laparoscopica ha reso la colecistectomia (la rimozione della cistifellea) il trattamento più comune per i calcoli biliari, ma ci sono anche soluzioni non chirurgiche.


stadi

Metodo 1 Prova le opzioni non chirurgiche



  1. Prendi in considerazione una terapia di dissoluzione orale. Il medico può prescrivere lursodiolo o acido chenodesossicolico per sciogliere i calcoli biliari senza intervento chirurgico. Questi trattamenti sono in realtà acidi biliari in forma di compresse. Il lursodiolo in particolare è un trattamento diffuso, in quanto è uno dei farmaci più sicuri disponibili.
    • La terapia di dissoluzione orale ha più successo contro i piccoli calcoli biliari (meno di 1,5 cm di diametro) in caso di alto contenuto di colesterolo. Circa il 30% dei pazienti con calcoli biliari sceglie questo trattamento.
    • Se soffri di calcoli basati su pigmenti, probabilmente dovrai prendere un altro trattamento.
    • Questo trattamento è generalmente meno efficace nei pazienti obesi.



  2. Segui la terapia con onde d'urto. Questa terapia viene spesso utilizzata in combinazione con la terapia di dissoluzione orale, sebbene l'uso sempre più comune della chirurgia laparoscopica renda questa soluzione meno comune. Questa terapia, chiamata anche litotripsia, utilizza le onde sonore per rompere i calcoli renali in pezzi che sono più facili da dissolvere.
    • Questo trattamento funziona meglio con calcoli biliari di diametro inferiore a due centimetri.
    • Non sarai in grado di ottenere questo trattamento ovunque, è piuttosto raro trovarlo.


  3. Essere consapevoli del fatto che i calcoli biliari spesso ritornano dopo trattamenti non chirurgici. I calcoli biliari si ripresentano nella maggior parte dei pazienti sottoposti a terapia di dissoluzione. Questo rende questi trattamenti sempre meno comuni. Sono utilizzati principalmente in pazienti che non possono sostenere fisicamente la chirurgia.

Metodo 2 Prova i rimedi alternativi




  1. Tratta i calcoli biliari con i terpeni delle piante. Risultati incoraggianti sono stati ottenuti dopo test scientifici su una miscela brevettata di composti a base vegetale, Rowachol. Sei mesi di trattamento hanno portato alla dissoluzione completa o parziale dei calcoli biliari nel 29% dei pazienti che hanno partecipato allo studio.
    • Questi terpeni vegetali hanno lo scopo di stimolare la produzione di bile da parte del fegato e inibire la formazione di cristalli di colesterolo.
    • Rowachol aumenta anche l'efficacia di altri farmaci a solvente.


  2. Valuta di pulire la cistifellea. Le opinioni differiscono sull'efficacia dei metodi di "pulizia" del fegato e della cistifellea. Non ci sono prove scientifiche del funzionamento di questi trattamenti, ma in alcuni casi ci sono aneddoti sul loro successo. Ricorda che le "prove" che puoi osservare nelle feci dopo la pulizia non sono calcoli biliari, ma piuttosto un sottoprodotto del trattamento stesso. Detto questo, puoi provare diverse opzioni.
    • Gioca per 12 ore. Quindi, dalle 19:00, consuma 4 cucchiai. a s. olio d'oliva, seguito da un c. a s. di succo di limone. Ripetere ogni 15 minuti fino a quando non sono stati completati 8 cicli di trattamento.
    • Altrimenti, puoi mangiare solo succo di mela e verdura durante il giorno. Quindi, circa 17 o 18 ore, prendi 18 ml di olio d'oliva seguito da 9 ml di succo di limone fresco. Ripetere ogni 15 minuti fino a quando non sono stati completati 8 cicli di trattamento.
    • Questi metodi di pulizia della cistifellea spesso causano dolore e diarrea.
    • La mattina dopo vedrai morbidi marmi verdi o marroni nelle tue feci. Ancora una volta, non si tratta di calcoli biliari, ma piuttosto sottoprodotti del trattamento.


  3. Prova l'agopuntura. Questo trattamento potrebbe non aiutare ad eliminare i calcoli esistenti, ma può alleviare gli spasmi, facilitare il flusso della bile e riportare il fegato e la cistifellea al normale funzionamento.


  4. Tratta i sintomi della cistifellea con erbe e rimedi omeopatici. È importante notare che questi rimedi non elimineranno i calcoli biliari, ma, sotto la super visione di un professionista, potrebbero mitigare i sintomi per tollerare meglio i calcoli già presenti nel tuo sistema.
    • Tè verde, cardo mariano, carciofo e curcuma aiutano a migliorare il funzionamento del fegato e della cistifellea. Ancora una volta, è necessario consultare un professionista specializzato prima di seguire un trattamento a base di erbe. Se non lo segui correttamente, queste piante potrebbero scatenare un attacco alla cistifellea o produrre altri effetti collaterali indesiderati.
    • Esistono molti rimedi omeopatici per problemi ai calcoli biliari come colocynth, celidonia e licopodio preparati a concentrazioni specifiche. Ognuno di questi rimedi tratta tipi leggermente diversi di dolore alla cistifellea. Dovresti seguire questo tipo di trattamento solo sotto la supervisione di un medico specializzato in rimedi omeopatici.

Metodo 3 Prevenire la formazione di calcoli biliari



  1. Segui le abitudini alimentari che si sono dimostrate efficaci contro la formazione di calcoli biliari. Numerose pratiche possono ridurre la frequenza di insorgenza della cistifellea:
    • consumare grassi polinsaturi e monoinsaturi,
    • consumare molta fibra,
    • prendere caffeina,
    • seguire una dieta vegetariana,
    • evitare l'eccesso di zucchero raffinato come saccarosio e fruttosio,
    • alcuni casi possono indicare che un forte consumo di verdure può aumentare la frequenza di insorgenza della cistifellea,
    • consumare una moderata quantità di alcol,
    • considera di mangiare diverse porzioni da 30 g di arachidi o altre noci a settimana. È stato dimostrato che il loro consumo è utile, soprattutto nelle donne,
    • mangiare regolarmente, evitare di saltare i pasti.


  2. Consumare integratori alimentari nutrizionali preventivi. Gli integratori alimentari che contengono vitamina C, lecitina di soia e ferro possono essere utili per prevenire lo sviluppo di calcoli biliari.


  3. Perdere peso lentamente e mantenere un peso sano. La rapida perdita di peso può aumentare il rischio di sviluppare calcoli biliari. Poiché l'obesità è un fattore di rischio per la cistifellea, è necessario eliminare questo rischio perdendo lentamente peso. Il migliore sarebbe perdere tra mezzo chilo e un chilo a settimana.


  4. Fai un test di screening delle allergie ed elimina i prodotti allergici dalla tua dieta. Identificando ed evitando gli alimenti che causano allergie, è possibile ridurre il rischio di sviluppare calcoli biliari.